20 Festa del Prosciutto di Carpegna DOP: Quattro Giorni di Gusto e Tradizione
Dal 17 al 20 luglio 2025, Carpegna, nel cuore del Montefeltro, ospita la 19ª edizione della Festa del Prosciutto di Carpegna DOP, un evento che celebra una delle eccellenze dell’enogastronomia italiana e mondiale. Un programma ricco di eventi per tutti i gusti, per scoprire e degustare il celebre prosciutto DOP.
La Storia del Prosciutto di Carpegna
Il Prosciutto di Carpegna ha radici storiche che risalgono al XV secolo. La posizione strategica di Carpegna, tra la Romagna e i territori del Papato, e il suo microclima ideale hanno permesso la produzione di un prosciutto prelibato, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Eventi Imperdibili
Giovedì 17
20:00 Tesori a Palazzo: il Prosciutto di Carpegna DOP incontra i grandi vini marchigiani, viaggio di gusto tra le eccellenze del territorio
Venerdì 18
18:00 Apertura cantina Carpe Diem e musica live con “Living Flowers Band”
18:30 Talk show: il Prosciutto di Carpegna DOP
18:30 Apertura stand enogastronomici
21:00 Musica e Zumba con Raniero presso stand
21:30 Dj set Henri G e Dj Mack presso cantina Carpe Diem
Sabato 19
09:00 Mercatini dell’artigianato e Home Made
10:30 Laboratorio con “Antica Stamperia Carpegna”
10:30 Giochi in legno con “Caimercati”
10:30 Visite mattutine allo stabilimento Carpegna Prosciutti
11:30 Apertura stand enogastronomici
15:30 Laboratorio con fattoria didattica “Il Sogno”
15:30 Visite pomeridiane allo stabilimento Carpegna Prosciutti
16:00 Laboratorio con “Antica Stamperia Carpegna”
16:30 Torneo di calcio a 8
17:00 Trekking con “Carpegna Experience”
17:30 Degustazioni presso Giardino delle Eccellenze
18:00 Spettacolo di giocoleria “Kalù Stripp Show”
18:00 Apertura cantina Carpe Diem e musica live con “Cantautori italiani” Cesare Marcello, Adriano Acci, Luca Grassi
18:30 Apertura stand enogastronomici
21:00 Orchestra “David Pacini” presso stand
21:30 Dj set Giacomo Innocenti, Diego Zerbini, Henri G b2b Nerse presso cantina Carpe Diem
Domenica 20
09:00 Mercatini dell’artigianato e Home Made
10:00 Laboratorio di arte e musica con Aurora
10:00 Motoprosciuttata
10:30 Apertura cantina Carpe Diem
10:30 Laboratorio con “Antica Stamperia Carpegna”
11:30 Apertura stand enogastronomici
15:30 Letture teatrali con Martina
16:00 Laboratorio con “Antica Stamperia Carpegna”
17:00 Paninone (100+ mt) con Radio Studio+
18:00 Spettacolo di giocoleria “Kalù Stripp Show”
18:30 Apertura stand enogastronomici
21:00 Orchestra “Terza Idea” presso stand
21:30 Concerto finale con “Disco Club Paradiso”
•Il Paninone: Alle 17:00, l’evento clou con il “Paninone” più lungo del mondo, raggiungendo quest’anno i 104 metri di bontà, farcito con abbondante Prosciutto di Carpegna. Il panino sarà poi tagliato e servito ai presenti.
Attrazioni Per Tutto il Weekend
•Stand gastronomici: Piatti a base di Carpegna DOP e altre specialità locali.
Attrazioni Per Tutto il Weekend
•Stand gastronomici: Piatti a base di Carpegna DOP e altre specialità locali.
•Area bimbi: Spazio dedicato ai più piccoli con gonfiabili e attività di trucco, laboratori e giochi antichi.
•Mercatini: Esposizioni di creazioni artigianali, handmade e antiquariato nelle vie del centro storico.
Conclusione
La Festa del Prosciutto di Carpegna DOP è un evento che valorizza non solo un prodotto di eccellenza, ma anche il territorio di Carpegna, offrendo un’esperienza unica tra buon cibo, tradizione e divertimento.
Per ulteriori dettagli contattate la Pro Loco Carpegna